Home / Progetti /
Abbiamo collaborato con i migliori studi di architettura ampliando le potenzialità di un sistema tecnico che oggi può inserirsi in qualunque idea progettuale, dai moderni centri direzionali green, data center e showroom, alle ristrutturazioni di edifici storici, riqualificazioni industriali, musei, persino luoghi di culto.
La nostra gamma di pavimenti sopraelevati consente di trovare la soluzione più idonea per ogni applicazione.

Progetto
Tecnopolo Bologna
I pavimenti sopraelevati Nesite nel Tecnopolo di Bologna, polo scientifico di eccellenza che ospita attività di ricerca e prestigiose infrastrutture come ECMWF (Centro Europeo per le Previsioni Meteorologiche), INFN (Istituto Nazionale di Fisica

Progetto
Ampliamento sede LUNDBECK
L'ampliamento della sede produttiva Lundbeck a Padova, realtà operativa nel settore farmaceutico, rappresenta un progetto che si distingue per eleganza e qualità dei sistemi. Le soluzioni integrate infatti, sono portavoce di una filosofia

Progetto
PIRELLI 35 (IN CORSO)
PIRELLI 35, di proprietà COIMA Sgr, è tra i più ampi interventi di rigenerazione urbana su progettazione Park Associati e Snøhetta. L’edificio sarà completamente integrato dalle soluzioni di pavimentazione sopraelevata Nesite, con sistemi

Progetto
Ospedale Monopoli Fasano (IN CORSO)
Il nuovo Ospedale di Monopoli – Fasano, su realizzazione Astaldi – Gruppo Webuild, rappresenta una delle più grandi e tecnologicamente avanzate opere di sviluppo dell’area, che renderà fruibile una struttura con 300 posti

Progetto
SEIMILANO (IN CORSO)
SeiMilano è la città – giardino di Mario Cucinella Architects ideata per creare un ecosistema urbano interconnesso e sostenibile. Il progetto, che prevede la riqualifica di oltre 300.000 mq, impiegherà la pavimentazione sopraelevata Nesite nell’intera area commerciale di 30.000

Progetto
Ferrero Technical Center
Ferrero Technical Center, il pavimento sopraelevato s’inserisce nel concetto di “slow architecture” – emblematico dei progetti Studio Frigerio Design Group – in quanto sistema modulare e modulabile, capace di vivere il tempo e nel tempo grazie alla sua flessibilità, promuovendo un utilizzo delle risorse etico e rispettoso dell’ambiente.

Progetto
BASSI BUSINESS PARK
Bassi Business Park, uno dei maggiori interventi di riqualifica urbana in atto a Milano, è il nuovo complesso di edifici ad elevate prestazioni energetiche ed ambientali, che porterà al recupero di oltre 70.000

Progetto
Gioia 22
nesite nel progetto gioia 22 Oltre 25.000 mq di pavimento sopraelevato per la nuova torre dall’impronta fortemente green, nel distretto milanese di Porta Nuova – Gioia. il progetto Parte del piano di riqualificazione

Progetto
Riqualifica ex area Richard Ginori, Milano
Flessibilità, qualità della filiera produttiva ed impiego di materiali certificati e sostenibili, i pavimenti sopraelevati Nesite incontrano così valori e principi ispiratori del progetto, ideato per ridurre le emissioni inquinanti e i consumi di acqua ed energia, con l’impiego di fonti 100% rinnovabili.

Progetto
Sanlorenzo Yachts
I pavimenti sopraelevati Nesite nel progetto uffici dell’headquarters Sanlorenzo di Ameglia, progettati dal team di Lissoni Casal Ribeiro. il progetto sanlorenzo yachts Immerso nel verde del parco naturale di Montemarcello-Magra e affacciato sull’omonimo

Progetto
Zamasport Hq
Ambienti di lavoro fluidi e sostenibili, il pavimento sopraelevato Nesite nella nuova sede Zamasport, progettata da Frigerio Design Group

Progetto
Athesys
Da semplice "opzione" a scelta etica e consapevole, la sostenibilità oggi conta davvero e Athesys, con la ristrutturazione della propria sede, ne ha voluto dare una vera e propria dimostrazione.