
Prodotto
Tetris floor
Applicazione
Interno
Location
Israele
Design
Herzog & de Meuron
Photo by ©Omri Amsalem
Mann Shinar Architects & Planners
Superficie totale
14.000m2
Anno
2023
Home / Progetti / Commerciali / NATIONAL LIBRARY OF ISRAEL
Le soluzioni di pavimentazione sopraelevata Nesite in una delle più grandi e spettacolari biblioteche del Medio Oriente. Progettata da Herzog & de Meuron, la National Library of Israel occupa una superficie di 46.000 mq distribuiti su 11 piani – di cui 5 interrati – ed ospita oltre quattro milioni di opere tra libri, giornali storici, fotografie, collezioni personali e manufatti.
IL PROGEtTO
La Biblioteca Nazionale di Israele, ubicata tra le più importanti istituzioni della nazione, tra cui il Museo di Israele e la Knesset, rappresenta un progetto di straordinario valore simbolico e culturale, perfettamente integrato nello scenario naturale ed architettonico circostante.
La nuova dimora del patrimonio scritto israeliano, completata ed inaugurata nel 2023, porta la firma del prestigioso studio Herzog & de Meuron, che ha racchiuso milioni di opere in un magnifico monolite ispirato all’architettura del luogo, realizzato con massici muri di pietra calcarea traforati per far filtrare la luce. L’interno invece sorprende il visitatore con una visione spettacolare, creata dalla spirale di libri sviluppata su più piani attorno un grande lucernaio centrale.
In un perfetto equilibrio tra nuovo e antico, la biblioteca è stato poi integrata da elementi moderni come i sistemi automatici per l’organizzazione e distribuzione dei libri e numerose installazioni multimediali. L’edificio ospita anche un auditorium da 480 posti, una sala espositiva con reperti rari e varie aree ristoro.
Il progetto è stato realizzato in collaborazione con lo studio Mann – Shinar Architects.
PERCHè IL PAVIMENTO SOPRAELEVATO
La National Library of Israel è stata realizzata con il sistema Tetris Floor, il pavimento sopraelevato ad incastro che conferisce uniformità ed elevata resistenza della superficie, con un netto vantaggio in termini di tempi di posa.
Il piano di calpestio, immediatamente praticabile, è stato abbinato a rivestimenti autoposanti e consente un’accessibilità parziale al sottopavimento in punti prestabiliti, attraverso sportelli d’accesso.
Le strutture impiegate infine, sono di varie tipologie in base alle diverse capacità di carico richieste dal progetto, con altezze comprese tra 55 e 85 cm.
DETTAGLI FORNITURA
• 14.000 mq: sistema Tetris Floor, formato 600×600 mm, spessore 32 mm, predisposto per finiture autoposanti.
Prodotti in questo progetto
Tutti i prodotti
Sistemi
Tetris floor
Tetris Floor è un sistema di pavimentazione sopraelevata a secco con bordatura maschio/femmina composta di solfato di calcio , l’ unico materiale edile nel suo genere.
Altri progetti
Tutti i progetti
PIRELLI 35 (IN CORSO)
PIRELLI 35, di proprietà COIMA Sgr, è tra i più ampi interventi di rigenerazione urbana su progettazione Park Associati e Snøhetta. L’edificio sarà completamente integrato dalle soluzioni di pavimentazione sopraelevata Nesite, con sistemi ideati per affiancare l'opera dagli elevati standard di sostenibilità, automazione e connettività. IL PROGEtTO Pirelli 35, uno dei simboli del centro direzionale

Progetto Auditorium
Ristrutturazione della sede di un’importante azienda di servizi energia del nord Italia.

Ospedale Monopoli Fasano (IN CORSO)
Il nuovo Ospedale di Monopoli – Fasano, su realizzazione Astaldi – Gruppo Webuild, rappresenta una delle più grandi e tecnologicamente avanzate opere di sviluppo dell’area, che renderà fruibile una struttura con 300 posti letto e 9 sale operatorie. Il progetto ci coinvolge in una delle più importanti applicazioni del pavimento sopraelevato in ambito sanitario, con