Home / Certificazioni
Nesite promuove una politica di qualità che abbraccia le tematiche di sostenibilità, comprovata da varie certificazioni ed iter volontari di valutazione del proprio impatto, regolamentati da standard internazionali. Scegliere i pavimenti sopraelevati Nesite significa affidarsi ad una realtà costantemente impegnata nella nella riduzione della propria impronta ambientale, il cui obiettivo è comunicare la qualità della filiera in modo autentico, trasparente ed accreditato.


ISO 9001
Nesite ha conseguito la certificazione del sistema di gestione qualità secondo la normativa internazionale UNI EN ISO 9001, garanzia di elevati standard in termini di processi, prodotti e servizi.

ISO 14001
Nesite è un'azienda certificata UNI EN ISO 14001, norma che implica sviluppo ed implementazione costante di politiche, procedure e processi volti a ridurre il proprio impatto ambientale.

FSC®
Nesite ha ottenuto la certificazione della Catena di Custodia FSC® (Chain of Custody – CoC) che garantisce che i pavimenti costituiti da pannelli con anima in truciolare e/o con rivestimenti in parquet contribuiscono a salvaguardare i patrimoni forestali.

EPD
Nesite ha redatto la propria dichiarazione EPD, etichetta ambientale fondata su norme internazionali come ISO 14025 e EN 15804, standard verificati da enti indipendenti e riconosciuti dai più importanti protocolli LEED.
La dichiarazione riporta l'impatto ambientale di tutti i sistemi con anima in solfato di calcio, truciolare e materiale sinterizzato (Twin Floor) declinati nelle diverse finiture e nobilitazioni, valutati nell'intero ciclo di vita secondo il modello "dalla culla al cancello".
Dichiarazioni EPD

FDES
FDES è la dichiarazione che riporta la qualità dei pavimenti sopraelevati Nesite dedicata al mercato francese. Si tratta infatti di un documento che descrive le prestazioni ambientali e sanitarie dei prodotti da costruzione, valutate secondo le norme internazionali EN 15804, ISO 14025, norme nazionali francesi NF EN 15804/CN e PCR di riferimento.
La dichiarazione FDES, realizzata insieme a Greenwich Srl e pubblicata sul database INIES, riporta i dati basati sullo studio LCA di tutti i pavimenti sopraelevati Nesite con anima in truciolare, nei vari spessori e finiture.
Dichiarazione FDES

MARCATURA CE
Nesite ha introdotto la marcatura CE nel settore dei pavimenti sopraelevati, etichetta tra le più autorevoli a garanzia di elevati standard produttivi, prestazionali, di sicurezza e salubrità. Le prime marcature rilasciate riguardano le soluzioni in solfato di calcio senza rivestimento nei vari spessori, percorso che proseguirà per le categorie più utilizzate sul mercato.