Home / News / Architectura /
Uno spazio dove raccogliamo tutte le novità sui nostri prodotti, format e innovazione.

20 Gennaio 2022
Le scale della complessità | film Isplora e Nesite
LE SCALE DELLA COMPLESSITÀ, il racconto di nove luoghi dalle differenti complessità, accomunati da una soluzione tecnologica versatile e modulare, il pavimento sopraelevato Nesite. Il film, dedicato ad architetti e professionisti del settore,

15 Febbraio 2021
NMoQ_Family Exhibits, il pavimento sopraelevato diventa SMART
Edificio dall'incontrastabile fascino architettonico, plasmato dall'audacia creativa di Ateliers Jean Nouvel, il Museo Nazionale del Qatar regala un'esperienza museale sensoriale, simbolo di metamorfosi, bellezza e modernità. L’esterno rappresenta la perfetta integrazione nel contesto

31 Luglio 2019
APPLICAZIONI DEL PAVIMENTO SOPRAELEVATO: I MUSEI
Qualunque sia la tipologia dell’ambiente, la scelta della pavimentazione rimane uno degli aspetti più rilevanti nella progettazione di uno spazio. Nel caso specifico dei pavimenti sopraelevati, l’individuazione della soluzione ideale è ancor più

19 Dicembre 2018
Risanamento edifici storici: il pavimento sopraelevato come soluzione non invasiva
Se pensavate che una soluzione moderna come il pavimento sopraelevato non avesse niente in comune con i luoghi di culto, siamo qui per dimostrarvi il contrario! Ve lo raccontiamo attraverso le parole dell'arch.

20 Settembre 2013
UniCredit Tower a Milano è l’edificio più alto d’Italia
UniCredit Tower a Milano è oggi l’edificio più alto d’Italia grazie allo Spire, una struttura a guglia che si erge sulla collina di Porta Nuova, nel quartiere Garibaldi.

29 Agosto 2013
Medialab-Prado: una riqualificazione che si ispira alla creatività
Il Medialab-Prado a Madrid, progettato dal giovane studio di architettura spagnolo Langarita-Navarro Arquitectos, è uno spazio destinato ad accogliere e promuovere le attività di produzione, ricerca e diffusione della cultura digitale nell'ambito dell'arte, della scienza e della tecnologia.